Servizi
per l'agroalimentare

header settore
corpo settore
  • icona
    Olio
  • icona
    Vino
  • icona
    Agro
    alimentare
entrara settore
icona agroalimentare

Metodo, esperienza e pianificazione ci permettono di soddisfare le esigenze di produttori agricoli e industrie alimentari in termini di valorizzazione del prodotto e di rispondere al bisogno di sicurezza, tutela e garanzia dei consumatori: l’impatto benefico sulla salute dell’uomo e sull’ambiente, autentico feedback della qualità degli elementi utilizzati in ambito industriale, è da sempre al centro della mission di Analytical.

Olio

icona colorata

Affianchiamo olivicoltori, frantoiani e imbottigliatori per il controllo degli oli prodotti o acquistati, secondo le vigenti normative internazionali, europee e nazionali, effettuando diverse tipologie di analisi per determinare le caratteristiche chimiche, fisiche e sensoriali.
Le principali analisi che eseguiamo sono:
• Acidi grassi liberi (acidità),
• Numero di perossidi,
• Esame all’ultravioletto,
• Contenuto di biofenoli,
• Composizione in acidi grassi ,
• Contenuto di tocoferoli,
• Ricerca dei pesticidi (multiresiduale),
• Contenuto di etilesteri,
• Contenuto di cere,
• Panel test: è infatti istituito c/o la nostra Sede un Panel Professionale, costituito in gran parte dal personale interno.
Valutiamo, inoltre, contaminanti da processo come 3-MCPD e oli minerali (MOSH e MOAH).
Offriamo il nostro know-how per collaborazioni con Enti di Ricerca pubblici e privati, al fine del miglioramento della qualità dei prodotti alimentari ed in particolare dell’olio extravergine di oliva.

Vino

icona colorata

Effettuiamo analisi enologiche routinarie quali, ad esempio, quelle riguardanti:
• l'acidità totale,
• l'acidità volatile,
• l'anidride solforosa,
• l'anidride solforosa libera,
• il pH,
• il titolo alcolometrico volumico,
• gli zuccheri totali.

Agroalimentare

icona colorata

Il know-how di Analytical permette di realizzare numerose analisi su prodotti alimentari , ad esempio: la ricerca dei parametri chimici per la redazione delle etichette nutrizionali ( ex legge 1169/2011), le indagini sui contaminanti (per es. pesticidi e metalli) che garantiscono al consumatore un prodotto salubre e conforme agli standard commerciali, l’analisi per i piani di autocontrollo HCCP e molto altro ancora. In particolare, siamo esperti nella valorizzazione dei prodotti che rappresentano la tipicità e l’eccellenza del territorio come “ il Cantuccino Toscano IGP e il Marrone del Mugello IGP".
La più innovativa tecnologia presente nei nostri laboratori, unita a metodi analitici accreditati e a un personale esperto e qualificato, garantisce risultati affidabili e veloci, per i produttori alimentari ed i consumatori.
Siamo inoltre designati dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali all'analisi dei prodotti biologici.

banner

Cosa facciamo

scatola
  • Etichette nutrizionali
  • Formazione
  • Accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17025
accreditamenti
Accreditamenti
  • Autorizzazione da parte del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, per l’intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi aventi valore ufficiale per il settore vitivinicolo
  • Autorizzazione da parte del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, per l’intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi aventi valore ufficiale per il settore oleico
  • Laboratorio designato dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per l’esecuzione di analisi dei campioni prelevati durante i controlli in agricoltura biologica ai sensi dell’art. 12 del Reg. (CE) n.882 del 29/04/2004 e successive modifiche ed integrazioni
  • Laboratorio riconosciuto dal Consiglio Oleicolo Internazionale